I vincitori del Concorso di…idee 2016

La prima edizione del Concorso di… idee si è conclusa con la premiazione

vincitori 2016

Per vedere i video realizzati con le sceneggiature premiate seleziona la relativa città oppure nel menù a sinistra.

Le motivazioni della Giuria:

Tema 1: “l’avvocato decide di dare pubblicità alla propria attività professionale attraverso mezzi informatici, ma la sua condotta appare in violazione dei doveri sancìti dal ncdf ed in particolare degli artt. 17 e/o 35”

Motivazione 1: per lo sforzo effettuato da entrambi nell’articolare le sceneggiature e non limitarle ad una sola condotta deontologicamente rilevante, con efficacia e fantasia, così rendendole idonee a suscitare una pluralità di spunti di riflessione e dibattito sul tema, sono risultati vincitori ex aequo i gruppi di lavoro di Modena (Elisabetta Preci e Pietro Puliatti) e Torino (Angelo Giunta – Raffaele Monzillo – Caterina Biafora – Laura Cuva -Valentina Dicorato – Anna Nicola  -Annarita Rummo – Marzia Taricco).
photo_2016-09-07_14-50-42photo_2016-09-07_14-50-47

 

 

 

 

Tema 2 “l’avvocato nominato d’ufficio non si presenta all’udienza – nonostante la regolare notificazione della stessa – ed il tribunale designa ex art.97 cpp altro difensore che procede immediatamente all’esame dei testimoni: possibili violazioni dei doveri sancìti dal ncdf, in particolare dell’art.26 ed eventuali conseguenze procedurali” 

Motivazione 2: per la completezza, creatività ed efficacia della sceneggiatura, per la puntualità con cui sono stati individuati gli obiettivi formativi nella specifica materia deontologica ed averli corredati da copiosa giurisprudenza e riflessioni in vista dell’evento formativo proposto è risultato vincitore il gruppo di lavoro di Verona (Marta Mosconi – Paolo Longhi – Barbara Sorgato – Anna Noemi De Marchi – Giovanni Ferrini – Roberta Fontanive – Maria Anna Vacca).

VERONA

 

Tema 3: “l’avvocato rinuncia al mandato ma la sua condotta appare in violazione dei doveri sancìti dal ncdf ed in particolare degli art. 32 e/o 33 e/o 34 quanto a modalità, restituzione dei documenti, iniziative inerenti al pagamento del compenso” 

Motivazione 3: per la sceneggiatura articolata che ha ben rappresentato numerose condotte deontologicamente rilevanti e per l’individuazione di un obiettivo formativo pertinente che consente ai destinatari non solo di apprendere, ma anche di riconoscere in concreto le condotte integranti le diverse violazioni e distinguerle da quelle rispettose dell’etica professionale è risultato vincitore il gruppo di lavoro di Massa Carrara (Alessandro Fontana).

MASSA CARRARA