Padova – Quanto costa la c.t.u.? – episodio pilota, 2013-14

L’avv. Attilio Zanin e la giovane avv. Elisa Sartor si incontrano nuovamente in udienza e discutono sulla possibilità di dimettere una lettera relativa ad una proposta transattiva.

Guarda il video e approfondisci la questione consultando la banca dati di deontologia del Consiglio Nazionale Forense:

exclamation sur bouton web orange

scarica la lettera dell’avv. Zanin di cui si parla nel video

 

 

 

Qual è il rapporto fra l’art. 91 c.p.c. e le previsioni del codice deontologico forense ?   

La questione è stata posta al Consiglio Nazionale Forense dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona che chiedeva “se fosse deontologicamente corretta la produzione di corrispondenza, qualificata riservata dall’estensore, o contenente proposte transattive, qualora la produzione provenga dalla parte che l’ha redatta, non contenga alcun riferimento ad eventuali proposte transattive della controparte e sia formulata con espresso riferimento al disposto dell’art. 91 comma 1 secondo inciso c.p.c.”.

leggi qui il parere CNF del 28 marzo 2012, n. 11

 

Vuoi indicazioni operative per organizzare un incontro formativo di viDEONTOLOGIA utilizzando questo viDEO ?  

Consulta le linee guida del progetto e clicca qui per consultare e scaricare il materiale di utilità relativo a questo viDEO