Verona Il processo “dimenticato” – Concorso di… idee 2016

Il video riguarda il comportamento di due difensori d’ufficio in diversi momenti della propria attività: il primo, consapevolmente, non si presenta all’udienza per cui ha ricevuto regolare notifica, il secondo, nominato in udienza in sostituzione del primo, affronta disinvoltamente il processo penale.

L’obiettivo che il video si propone è quello di approfondire e stimolare una riflessione su alcuni aspetti deontologici e procedurali riguardanti il difensore d’ufficio: la sua nomina, la sua sostituzione, i doveri di competenza, aggiornamento e formazione che gli competono, l’effettività della difesa, le sanzioni disciplinari, gli aspetti procedurali connessi, le novità normative e giurisprudenziali in materia e quelle in ambito di Regolamenti e Linee Guida.

L’approfondimento potrà svolgersi attraverso la proiezione del video, le osservazioni dei partecipanti che dovranno “riconoscere” comportamenti e questioni rilevanti nella situazione rappresentata, il dibattito che ne scaturirà; potrà prevedere anche gruppi di lavoro volti ad individuare i comportamenti corretti, sia del primo che del secondo difensore d’ufficio, anche attraverso la predisposizione di atti scritti o istanze orali.

La sceneggiatura è di Barbara Sorgato – Anna Noemi De Marchi – Giovanni Ferrini – Roberta Fontanive – Maria Anna Vacca – Marta Mosconi – Paolo Longhi

Gli interpreti sono: Barbara Sorgato – Anna Noemi De Marchi – Giovanni Ferrini – Roberta Fontanive – Maria Anna Vacca – Marta Mosconi – Paolo Longhi – Gianluca Fiori – Paolo Pezzo – Simone Curi – Cosima Toledano

Si ringraziano: il Consiglio dell’Ordine e gli Avvocati del Foro di Verona – la Commissione Deontologia.

Vuoi indicazioni operative per organizzare un incontro formativo di viDEONTOLOGIA utilizzando questo viDEO ?  

clicca qui per consultare e scaricare il materiale di utilità relativo a questo viDEO

clicca qui per consultare le linee guida del progetto